La logopedia fa parte di una branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione.
Il servizio rivolto dalla logopedia offre incontri di counseling, valutazione, trattamento e follow-up per i pazienti e le loro famiglie.
La durata della terapia dipende dall’area di interesse che si va ad affrontare e di conseguenza dagli obiettivi terapeutici che emergono dal bilancio logopedico e dalla disponibilità dei pazienti.
Per quanto riguarda l’età evolutiva il servizio è rivolto a bambini e ragazzi, a partire da un anno di età fino ai 18 anni e propone percorsi di prevenzione, valutazione e rieducazione di disturbi della comunicazione e dell’apprendimento che possono essere di varia complessità.
A
seguito di un’accurata valutazione, il Logopedista predispone il
progetto di trattamento.
Al fine di garantire il benessere e lo
sviluppo armonico delle abilità dell’individuo può essere
prevista l’integrazione con altri specialisti e quindi una
multidisciplinarietà delle presa in carico.
Il trattamento
prevede sia sedute individuali con il professionista che attività di
counseling e di supporto sia per gli utenti che per i loro
familiari.
Attraverso controlli periodici viene inoltre effettuata
un’attenta attività di monitoraggio dell’evoluzione della
terapia e dei progressi realizzati.
Il
servizio rivolto ai pazienti in età
adulta e geriatrica
riguarda numerose patologie: dai semplici difetti della pronuncia ai
difetti delle funzioni corticali superiori (afasie, agnosie e
aprassie).
Per la molteplicità delle cause e delle
manifestazioni, la terapia deve essere personalizzata e calibrata sul
singolo e, in alcuni casi, può essere importante il coinvolgimento
di specialisti di aree diverse assieme ai parenti e a chi si prende
cura quotidianamente della persona in difficoltà.
L’obiettivo
della riabilitazione è ristabilire la massima autonomia
possibile e la capacità di rapportarsi agli altri.