La caratteristica principale sono gravi e ricorrenti scoppi di rabbia che si possono manifestare sia a livello verbale che a livello del comportamento e che sono considerati sproporzionati alla situazione o alla provocazione subita. Inoltre, questi eccessi d’ira non sono coerenti con l’età del bambino, risultando infantili, e sono presenti in diversi contesti (casa, scuola o con i coetanei). Solitamente, tra uno scoppio di rabbia e l’altro, l’umore del bambino appare irritabile o arrabbiato per la maggior parte della giornata ed è osservabile anche da parte di altri (genitori, insegnanti, amici).
